L'Associazione ASTER ha il piacere di realizzare anche quest'anno,
per tutte le Scuole della Sardegna, del Lazio e della Calabria che
hanno preso parte alla XIX
Dal prossimo anno accademico, 2021-22, l'Università Ca' Foscari di
Venezia avvierà un nuovo corso di laurea triennale nell'ambito
turistico: Hospitality,
Nasce "Pepper", il primo robot umanoide capace
di cogliere e reagire alle emozioni umane! Utilizzato già in
aeroporti e negozi come assistente, Pepper è
La Commissione Europea ha annunciato il nuovo programma di fondi
per il 2021-2027 relativo il progetto ERASMUS+ Puoi scoprire
anche tu quali saranno le possibilità
„Sabato 23 luglio alle
21.30 Anastacia sarà al Teatro di Verdura per chiudere in Sicilia
il suo "The Ultimate Collection Tour". Un appuntamento
prodotto da D'Alessandro e Galli ed organizzati da Show Biz.
Il 2016 è l'anno del "The ultimate
collection Tour", che ha debuttato proprio dall'Italia e
dove tornerà in estate: Grugliasco (TO) il ... continua
Nella suggestiva cornice del Complesso monumentale di Santa
Maria dello Spasimo, si apre la stagione concertistica estiva
gestita dalla Fondazione The Brass Group. Da giugno a settembre si
sussegueranno serate musicali di notevole pregio coinvolgendo
artisti di varie nazionalità, tutti uniti dalla passione per il
Jazz. Per info e prenotazioni contattare il botteghino al
numero 091 ... continua
... SCONTI PER I
GIOVANISSIMI!Si apre dal
28 Gennaio la Stagione Opere e Balletti 2016 del Teatro
Massimo. Il sipario si riapre con il celebre regista
internazionale Graham Vick, che con il Crepuscolo degli Dei chiude
la tetralogia di Wagner che il filosofo Nietzsche tanto amò:
ricordiamo, ad esempio, il saggio del 1889 che dal dramma prende il
titolo, Il Crepuscolo degli Idoli; come si... continua
L’intermezzo sinfonico
della Cavalleria Rusticana è uno dei brani classici resi più
celebri dalla cultura pop: presente in una famosa scena del film Il
Padrino, rievocato da icone della musica contemporanea come Vasco
Rossi, nonché presente in numerosi spot pubblicitari
italiani. Soltanto questo potrebbe costituire un valido
motivo per vedere l’intera rappresentazione ... continua
Amore
romantico e ritrovamento delle proprie origini. Questi due i temi
centrali dell’opera comica musicata dal compositore italiano
Gaetano Donizetti e rappresentata per la prima volta nel 1840 a
Parigi. La “figlia del reggimento” cui fa riferimento il titolo,
infatti, è Marie, giovane fanciulla orfana che non hai mai
conosciuto la madre e che è stata cresciuta
dai... continua
Il Teatro Greco di Siracusa si
apre alla grande lirica: arriva finalmente in porto, grazie
all’Assessore regionale ai Beni Culturali e dell’Identità
Siciliana, Mariarita Sgarlata, il progetto ambizioso e mai riuscito
prima d’ora di aprire l’imponente spazio scenico del Teatro Greco
alla grande lirica, con l’obiettivo di avviare un festival
permanente di opera,... continua