L'ultimo anno del "Concorsone" in Medicina - al via il 6 Settembre!
Ecco qualche altra notizia sui grandi cambiamenti relativi il Concorsone in Medicina.
Vi avevamo già annunciato dei grandi cambiamenti che il Ministero ha
Previgente o...? Ai posteri l'ardua sentenza e al Presidente von der Leyen l'invito a provvedere
Previgente o...? Ai posteri l'ardua sentenza e si invita il Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a verificarne l'esattezza di questi dati
Novità dal mondo accademico e universitario: approvata dal Parlamento la legge sulla doppia laurea
"È stato approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge che consente di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea
Università, la Sapienza è prima al mondo per Studi Classici
Sono moltissime le Classifiche (Rankings) che ogni anno vengono pubblicate da diverse agenzie per presentare i migliori Atenei in tutto il mondo. Tra questi, la
Dal 10 maggio all’8 luglio 2018 al Teatro Greco di Siracusa sarà possibile partecipare alla 54esima Edizione del Festival del Teatro Greco.
Verranno portate in scena Edipo a Colono di Sofocle, Eracle di Euripide e I Cavalieri di Aristofane.
Per conoscere il calendario e acquistare i biglietti, Vi rimandiamo al sito
http://www.indafondazione.org/it/stagione-2018/
Si intitola “Solo” il nuovo one man show del trasformista Arturo Brachetti. Un varietà surrealista - come testimonia già la locandina dove la testa di Brachetti si scoperchia per dare spazio ad un altro Brachetti – che conduce lo spettatore in un percorso volto a mostrare la meraviglia che è in ognuno di noi.
Il tour italiano precede il debutto ... continua
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico ha presentato la Stagione 2017 del ciclo di rappresentazioni classiche, in scena dal 6 maggio all’8 luglio 2017 al Teatro Greco di Siracusa. Eschilo, Euripide e Aristofane verranno portati in scena – rispettivamente – con le opere Sette contro Tebe, Le Fenicie e Le Rane.
I biglietti si possono acquistare sin da adesso sul circuito ... continua
Pirandello definiva Il Berretto a sonagli “una commedia nata e non scritta”: un contrasto impersonato dall’eroe pirandelliano Ciampa, lo scrivano protagonista dell’opera.Al Teatro Al Massimo di Palermo andrà in scena dal 25/11/2016 al 04/12/2016, per la regia di Sebastiano Lo Monaco. Per l’acquisto dei biglietti è possibile scrivere all’indirizzo ... continua
Parola del Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, Francesco Giambrone.
Per intercettare il giovane pubblico si è proceduto ad una politica dei ribassi. Resa agevole peraltro dal "Bonus cultura" di 500 euro per i diciottenni: un incentivo da parte del Governo da utilizzare per acquistare – fra le altre cose – anche i biglietti per il teatro. Di seguito ... continua
Teatro di Verdura, Palermo - 21 Agosto 2016 Palermo Il tour 2016 di Massimo Ranieri "Sogno e son desto... in viaggio" fa tappa a Palermo! Non perderti gli ultimi biglietti!
20 Agosto 2016 - Teatro di Verdura, Palermo A 5 anni dal suo ultimo lavoro, Vinicio Capossela ci fa scoprire il suo "Canzoni della Cupa"! Non perdere i biglietti!
Tra i più apprezzati cantautori italiani,Niccolò Fabi è tornato con il suo nuovo album intitolato “Una somma di piccole cose” che sta promuovendo in tutta Italia. Tra le tappe previste ci sarà anche Palermo il 25 luglio al Teatro di Verdura.I biglietti possono essere acquistati dal portale Ticketone.it e nei punti vendita a esso collegati. ... continua
Al TEATRO DI VERDURA di Palermo arriva il NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante
Dopo quattro anni di sosta, ritorna in Italia “Notre Dame de Paris”. Lo spettacolo musicale di maggior successo nella storia di Francia, scritto a quattro mani dal cantautore italiano Riccardo Cocciante e dal paroliere canadese Luc Plamondon, verrà rappresentato al Teatro di Verdura ... continua